Al momento dell’acquisto è facile che il consumatore si faccia entusiasmare dalla bellezza del tessuto del materasso, dalla morbidezza e delicatezza della fodera che lo riveste, lasciandosi quindi colpire principalmente dall’estetica del prodotto. Questi elementi giocano un ruolo determinante nella qualità e funzionalità del materasso e distraggono l’attenzione del consumatore, che dovrà, invece, focalizzarsi maggiormente sulle caratteristiche interne del materasso. L’interno del materasso deve garantire la qualità del prodotto nel tempo e del riposo negli anni.
Il consumatore prima di acquistare un qualsiasi prodotto dovrà quindi provarlo e accertarsi che corrisponda perfettamente alle proprie esigenze: peso, corporatura, posizioni preferite, abitudini acquisite, età, problemi fisici…
I diversi materiali attraverso le loro proprietà, consentono di effettuare, con l’aiuto di una persona esperta, la scelta più appropriata.
Di seguito un elenco di alcune tipologie di materassi che si possono trovare presso il nostro punto vendita.
Il lattice è una sostanza naturale che si estrae da un albero chiamato “hevea”.
Questa ricca e cremosa secrezione è raccolta, trattata e una volta mescolata ad altri ingredienti acquisisce durevolezza e resistenza all’abrasione dando vita a quel meraviglioso prodotto chiamato gomma di lattice. Questa pasta iniettata in stampo, viene poi messa nel forno dove assumerà le forme studiate e realizzate dai tecnici
dell’ufficio ricerche.